
SP Special Products: finiture speciali inox
Novembre 6, 2023
DoubleCOOL by Lippert: porte frigorifere in acrilico ad alta efficienza energetica
Novembre 7, 2023EPTA, in occasione della sua partecipazione a REFRIGERA 2023, ospiterà all’interno del proprio stand l’evento ufficiale dedicato a ENOUGH, il progetto europeo che punta alla neutralità carbonica dell’intera catena alimentare e di cui è partner.
Il progetto ENOUGH è finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea Horizon 2020 e coordinato da SINTEF Ocean in Norvegia. Si propone di fornire linee guida e strumenti tecnici, finanziari e politici, per ridurre la carbon footprint del settore alimentare, un obiettivo che coinvolge anche e soprattutto il settore della refrigerazione: infatti, del 20-40% delle emissioni globali totali di gas serra derivanti dai sistemi alimentari, il 70% risulta generato proprio dalle tecnologie di conservazione a temperatura controllata degli alimenti.
EPTA entra in gioco ed è in prima linea per ENOUGH, puntando con le proprie tecnologie innovative a ridurre l’impatto ambientale dei processi che coinvolgono la catena del freddo.
In qualità di partner di ENOUGH, mercoledì 8 novembre EPTA ospiterà presso il proprio stand a REFRIGERA 2023 (Pad. 30 – Stand C12-D13-D12-E13), l’evento ufficiale dedicato al progetto europeo, che vedrà la partecipazione di ospiti importanti dall’Università di Udine e dal CNR.
Di seguito, tutti i dettagli:
MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE
ENOUGH: EUROPEAN FOOD CHAIN SUPPLY TO REDUCE GHG EMISSIONS BY 2050
presso STAND EPTA (Pad. 30 – Stand C12-D13-D12-E13)
11.30 – 11.35 | Enough – progetto europeo sulla riduzione delle emissioni nella distribuzione alimentare | Silvia Minetto, CNR
11.35 – 11.45 | F-Gas e sostenibilità nella refrigerazione | Francesco Mastrapasqua, Institutional Affairs Manager, Epta
11.45 – 11.55 | Decarbonizzazione e challanges nella refrigerazione commerciale | Giovanni Cortella, Università di Udine
11.55 – 12.05 | Emissioni nella Food Chain | Antonio Rossetti, CNR
12.05 – 12.15 | Blast freezer CO2 | Francesco Fabris, CNR
12.15 – 12.25 | Demand response applied to retail applications | Rosmery Serrao, Innovation Center Manager, Epta,
12.25 – 12.35 | Green Fact XTE | Stefano Trabucchi, Innovation Center Engineer, Epta
12.35 – 12.45 | Q&A | Francesco Mastrapasqua and Silvia Minetto
Clicca qui per iscriverti all’evento di EPTA.
Clicca qui per scoprire come EPTA contribuisce al progetto Enough.